Tenda a Bracci Motorizzata

 

Ho una tenda a bracci che momentaneamente è pilotata da una centralina della Fantini Cosmi ma che mi da dei problemi, allora volevo realizzare un dispositivo con Arduino che mi permettesse mediante l'impostazione dell'orario di apertura e chiusura di aprire la tenda il mattino e chiuderla il pomerigio. Mediante un sensore della velocità del vento di chiudere la tenda se il vento supera una certa velocità impostabile, e eventualmente mediante un sensore di pioggia chiuderla se inizia a piovere.

 

La prima cosa che ho dovuto fare è capire come il motore si alimenta. Il motore è a corrente alternata 230V e da esso escono 4 fili: marrone, blu, nero, giallo-verde. Per fare questo ho testato la centralina.

Ho eseguito il test con il multimetro: collegando un puntale sul il morsetto 2 della centralina dove si collega il cavo blu del motore ed un neutro esterno mi da 0 tensione, quindi non è una fase ma è un neutro. Quando il motore è in apertura misurando tra il morsetto 1 dove è collegato il cavo marrone del motore e il blu mi da 230V, mentre tra il blu ed il nero è 0V. quandola tenda è in chiusura avviene il contrario: 230V tra blu e nero e 0V tra blu e marrone. Quindi deduco che:

  • Al cavo blu viene collegato in modo stbile il neutro della rete

  • La fase di rete viene deviata verso il marrone in apertura
  • La fase di rete viene deviata verso il nero in chiusura

  • Quando il motore è fermo entrambe marrone e nero non portano fase

Esiste una pulsantiera che ha freccia in alto e una freccia in basso, a riposo il motore è fermo, se si clicca la freccia in basso la tenda si apre, se si clicca la freccia in alto la tenda si chiude. Se la tenda è in apertura e si clicca la freccia in alto (chiusura) la tenda si ferma, lo stesso se la tenda è in chiusura e si clicca la freccia in basso (apertura) la tenda si ferma.

La pulsantiera serve a commutare la fase sul marrone (per aprire) o sul nero (per chiudere), in posizione di riposo entrabe i cavi sono scollegati.

Se dovessimo pilotare la tenda direttamente senza l'utilizzo della centralina dovremmo fare così i collegamenti:

 

Schemi pulsantiera:

 

Motore fermo

 

Tenda in Apertura

 

Tenda in chiusura

 

Componenti necessari:

  • Arduino Nano
  • Display OLED I2C 0.96" (128x64)
  • Real Time Clock RTC DS3231 e Batteria I2C compatibile con Arduino
  • Modulo Relè a 2 Canali AC250V 5V Con Optoisolatore Accoppiatore per Arduino
  • 3 pulsanti per l'interfaccia utente (UP, DOWN, SET)
  • Alimentatore 5V 2A usb per alimentazione Arduino vedi
  • Scatola stagna da incassare nel muro
  • Commutatore Unipolare 250V AC Gewiss
  • scheda millefori

 

Commutatore Unipolare 250V AC Gewiss

 

 

 

Morsetti da usare:

  • Morsetto centrale (2) → COMUNE (blu) Fase (L)  ingresso
  • Morsetto centrale (5) → COMUNE (blu) Fase (L) ponticello 2-5
  • Morsetto sinistro in alto (4) → USCITA per freccia giù (marrone)
  • Morsetto destro in basso (3) → USCITA per freccia su (nero)
  • I morsetti (1) e (6) sono vuoti non esistono

 

 

Verificare comunque con il tester

 

 

CopiaQui

 

CopiQui